L’isola d’Elba è uno dei luoghi più visitati , l’afflusso maggiore è presente nel periodo estivo, ma anche in inverno è scelta come meta di vacanza da molti turisti. Il Porto di Piombino è in ordine di grandezza ed importanza il terzo porto dove potersi imbarcare per raggiungere l’isola d’Elba facendo scalo al Porto di Cavo, posto in una posizione strategica giunti a Cavo è possibile godere immediatamente delle bellezze del luogo.

Se hai deciso di recarti all’isola d’Elba ti saranno utile le informazioni qui di seguiti sulle principali compagnie attive, modalità di acquisto biglietti, numero di corse e costi.

Traghetti Piombino Cavo: “Toremar” e “Moby”

I traghetti per Piombino Cavo sono operativi 365 giorni all’anno, gli orari di imbarco variano a seconda che si tratti del periodo estivo o invernale così come il numero delle corse garantite. In media la traversata ha una durata di 30 minuti con traghetto e 5 se si sceglie la soluzione dell’aliscafo. La tratta Piombino Cavo è garantita da due compagnie la “Toremar” e la “Moby”. La “Toremar” offre un servizio annuale, è data la possibilità per tutto l’anno di trovare traghetti per la tratta Piombino Cavo, con corse che vanno proporzionalmente ad incrementarsi con l’arrivo della stagione estiva.Se possiedi un animale da compagnia può imbarcarlo, se si tratta di un animale di piccola taglia non vi sono costi aggiuntivi, basta un semplice trasportino, contrariamente se i vostro amico a quattro zampe è di taglia extralarge è previsto il pagamento di un aggiunta variabile.
La “Moby” si aggiunge alla “Toremar” nel periodo della stagione estiva (maggio ad agosto) garantendo corse solo nelle fasce diurne negli orari compresi tra le “10.00 e le 17.45”, viceversa nel periodo invernale è garantito un traghetto ogni 4 ore.

Caratteristica della “Moby” è che la grandezza delle imbarcazioni offre la possibilità di trasportare anche i camper, un servizio sicuramente apprezzato visto l’attività di campeggio praticata nell’isola d’Elba.
I prezzi dei traghetti senza veicoli, ma solo passeggero ruotano intorno ad un minimo di 10 o un massimo di 15 euro per i traghetti, è consigliabile, tuttavia, la prenotazione online dei biglietti per godere di ulteriori sconti.
Nel caso di imbarco di un veicolo il sistema ti chiede modello, marca al fine di comprendere la grandezza del veicolo in tal caso il prezzo lievita per la solo andata il costo sfiora e supera i 50 euro.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]